Val d’Arda e Terre Verdiane

Scoprire la Val d'Arda e Terre Verdiane tra storia, natura, musica e gastronomia

Una vallata sorprendente, ricca di storia e tradizioni: borghi medievali di incredibile fascino, un’area archeologica tra le più importanti dell’Italia settentrionale, calanchi e affioramenti fossiliferi, una montagna tutta da vivere a piedi e in mountain bike. E vogliamo parlare di come si mangia? Salumi DOP, pasta ripiena e vini antichi…ve ne andrete sazi e felici!

Visitando la Val D’arda e Terre Verdiane e l’Alta Val d’Arda avrete l’imbarazzo della scelta. Lontano dal caos delle città in questa splendida valle trovate veramente ogni tipo di intrattenimento e se amate la natura i vostri sensi troveranno piena soddisfazione. Dai sentieri, ai vigneti, ai prodotti tipici, passando per la visita alla scoperta di borghi medievali. Questa è la terra del Maestro Giuseppe Verdi

Dalla visita al famoso borgo di Castell’Arquato a quello di Vigoleno e del Castello di Gropparello nella vicina Val Vezzeno (valle minore ma dalla bellezza sorprendente) dalla visita al museo geologico alle escursioni nel Parco del Piacenziano (appunto da Piacenza, tanto importante da aver dato nome a una parte dell’ultimo periodo dell’era Cenozoica), dalla visita a Veleia Romana alla degustazione dei suoi vini e dei suoi salumi.

Fin dalla Bassa Val d’Arda il territorio è costellato di luoghi e castelli da visitare, per salire poi verso l’Alta VAlle dove qui vi segnaliamo solo alcune delle aree da visitare, ma non sapremmo veramente da dove cominciare. Le Settesorelle con lo strapiombo del monte Palazza (909 metri), quella di Vezzolacca con i suoi castagni secolari alle falde del monte Lucchi (947 metri), famosi soprattutto per la Castagna Bionda, dal sapore dolce. Bacedasco è invece terra di vini: la dolce distesa di vigneti annuncia un’abbondante produzione di vini dei colli piacentini.

Cosa possiamo dirvi di più su Val d’Arda e Terre Verdiane! Visitarla e passare qualche indimenticabile giorno in questa terra ricca di storia, cultura e gastronomia lascerà per sempre un segno indelebile nei vostri ricordi.

food valley piacenza

Un luogo ideale per famiglie e amanti della buona cucina

In Val d'Arda trovate veramente tutto, ma proprio tutto! Gastronomia, natura, storia e cultura. Riposarsi, si certo ma come rimanere fermi quando hai così tante cose da visitare. Questa è la Val d'Arda, una terra ricca che saprà accogliervi e coccolarvi.

Un territorio costellato di borghi e castelli da visitare uno dopo l’altro, ma non solo. La Val Darda e Terre Verdiane  così come l’alta Valle sono ricchi di gastronomia e sapori, ricette e tradizioni. Siamo nel pieno della Food Valley e tra una visita e l’altra non potrete non gustarvi i sapori di questo territorio. Qui i tipici salumi piacentini, famosi in tutto il mondo, trovano la loro massima espressione. Gli agriturismi e B&B e gli hotel disseminati su tutto il territorio sapranno coccolarvi e offrirvi un meritato riposo dopo giornate intense immersi nella storia e nella natura. Le sue genti o come li chiamiamo noi “homelander” sapranno dispensare storie e consigli e accogliervi nelle tradizioni e negli usi di questo territorio per storia luogo di transito di genti provenienti da tutto il mondo.
Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla nostra news letter