Val Nure e Via degli Abati

Val Nure, una Valle per eccellenza di Natura incontaminata e antica Via degli Abati

Chi cerca la pace e il riposo tra gente accogliente e pronta a farvi respirare l'atmosfera di luoghi incontaminati trova in questa terra tutto quello che ha sempre desiderato tra borghi e percorsi immersi nella natura costeggiati dai suoi torrenti, vegetazione rigogliosa e viste mozzafiato. La Val Nure inoltre rappresenta una meta irrinunciabile per chi desidera riscoprire antichi percorsi religiosi e monastici. La Val Nure era infatti un antico tragitto percorso dagli abati dell’Abbazia di San Colombano di Bobbio per recarsi a Roma e consentiva al monastero di mantenere i contatti e il controllo sui suoi possedimenti che si estendevano dal nord Italia fino alla Toscana.

Potete partire dalla visita ai paesi più noti non perdendovi il Borgo di Grazzano Visconti, con il su borgo ricostruito in stile nei primi del 900, ma che mantiene uno splendido Castello del 1300, per salire verso le Alte Valli alla scoperta di natura e paesaggi incontaminati ideali per chi ama la fotografia, la botanica e la bellezza di luoghi unici dove la natura regna sovrana. La val Nure si snoda passando tra vari paesi e borghi, dopo il già citato borgo di Grazzano Visconti la collina comincia a prendere il sopravvento e pendii di questa valle cominciano ad alzarsi fino al confine con la provincia di Parma. Ponte dell’Olio, Bettola, Farini e Ferriere sono i paesi che vi accoglieranno in questa visita i cui territori sono disseminati di Agriturismi nei quali soggiornare gustando i sapori e le tradizioni del luogo.

Un giorno non vi basterà e se lo farete vorrete ritornare, in ogni caso potreste partire dalla visita immancabile al famoso borgo di Grazzano Visconti dove botteghe di artigiani sapranno stupirvi con i loro manufatti e aggiungendo una doverosa visita al suo castello. Questo è il punto di partenza per scoprire la Val Nure salendo tra le sue colline per scoprire percorsi Naturalistici di una bellezza da lasciare senza fiato, fino alla scoperta degli Appennini al confine con la provincia di Parma.

Dalla zona di Farini e Ferriere cominciano percorsi di trekking unici per gli amanti della natura, Prato Grande e suoi laghi di epoca glaciale vi aspettano per fotografie mozzafiato. Qui abbiamo visto il “Paradiso” che si…esiste davvero!

val nure e grazzano visconti piacenza

Tra borghi, castelli e natura incontaminata

Dalla famosa Grazzano Visconti, passando per Bettola, Farini e Ferriere. Sono solo alcuni dei paesi che popolano questa terra della Provincia Piacentina dove potrete trovare decine di percorsi ed esperienze da vivere quotidinamante.

Sono molti i motivi per trascorrere diversi giorni in questo territorio dove la natura incontaminata regna sovrana: molti i percorsi naturalistici che da Ferriere partono alla scoperta di scorci e paesaggi da “Eden”, si il nome non è a caso perchè lo è veramente.

Il Lago Moo e il Lago Bino, le ferrate per escursionisti esperti e i percorsi di trekking al Monte Carevole e Crociglia. Questo è un luogo per veri amanti della Natura ideale per escursionisti e famiglie.